U n ' a n t i c a r i c e t t a
Amaro Milone
L’Amaro migliore al mondo 2022 nasce in Calabria, nella città di Crotone.
Milone di Kroton
La nascita di un mito
La nostra ricerca degli aromi e le erbe per l’infuso perfetto che riportasse alla luce il sapore della tradizione e la forza di quel tempo è durata più di 2 anni.
L’Amaro Milone. Ottimo digestivo, rinvigorente, dal gusto forte e deciso.
con la storia dentro
A m a r o M i l o n e r a c c h i u d e i n s é i l p r o f u m o e i l s a p o r e d e l l a M a g n a G r æ c i a .
Si narra che Milone non terminasse mai un banchetto con i suoi compagni, al ritorno dalle sue imprese, senza gustare un nettare offerto dalla dea Hera per ringraziarlo della sua devozione, come custode del tempio e del suo bosco sacro e che ad ogni sorso il suo spirito indomito ne traesse giovamento e ristoro.

i prodotti
Gli Amari di Lacinio
Lo studio e la ricerca delle erbe del territorio calabrese in 2 ricette diverse tra di loro ma accomunate dal mito di Milone.
limoncello lunatico
Limone
Il limoncello lunatico LIMONE: anagramma di “Milone” e lunatico perché secondo una vecchia tradizione e ricetta antica i limoni venivano raccolti di notte, preferibilmente nelle fasi di luna nuova così da mantenerne intatta la buccia, le sue proprietà e senza alterazioni dei raggi solari e alle temperature diurne. Ci ispiriamo altresì al Limone Lunario: una varietà di limone che si rigenera e rifiorisce di notte, sotto la luna.
liquirizia radicale
Miya
La liquirizia radicale “MYIA”, moglie di Milone e figlia di Pitagora, una delle prime donne che fecero tesoro dei valori di armonia e di moderazione del pitagorismo, del culto mens sana in corpore sano. La liquirizia in Calabria è una tradizione, un prodotto della terra e della cultura che nel corso dei secoli ha acquisito un’importanza sempre maggiore, su tutto il litorale ionico.
amarissimo di calabria
Il Milone Nero
Un amaro per gli amanti del gusto amaro intenso. La china e l’assenzio, insieme alla liquirizia e alle altre erbe, rendono Milone Nero un liquore per i palati più esigenti alla ricerca di un gusto unico, gradevole e persistente al palato.
il pluripremiato
Amaro Milone
Ottimo digestivo, rinvigorente, dal gusto forte e deciso.
La nostra ricerca degli aromi e le erbe per l’infuso perfetto che riportasse alla luce il sapore della tradizione è durata più di due anni ed è iniziata dal luogo in cui cresceva il bosco sacro del tempio di Hera Lacinia
articoli dal
B l o g
Le ultime notizie dal mondo di Lacinio e dei suoi liquori.

Dove storia e gusto si incontrano, cosa dice di noi La Repubblica
“Medaglia d’oro per il pluripremiato Amaro Milone” scrive la Repubblica LEGGI QUI L’ ARTICOLO COMPLETO : FONTE www.repubblica.it Sono

Il miglior amaro al mondo 2022 è l’Amaro Milone di Crotone
Il miglior amaro al mondo 2022 è l’Amaro Milone di Crotone. Al World Liqueur Awards di Londra il Milone conquista
gallery
I m m o r t a l a n d o i l m i t o
Vuoi conoscere di più su Amaro Milone?